Se vi siete mai chiesti ?quanti punti ha la mia patente?? oppure ?dove posso trovare tutte le informazioni sulla mia patente??, vi mostrer? come fare a trovare tutte le informazioni.
Dove posso controllare la mia patente?
Entrando nel sito, che troverete alla fine dell’articolo, dovrete effettuare la registrazione cliccando in alto a destra il tasto ?REGISTRATI?.
Vi apparir? l?informativa sul Trattamento dei dati personali procedete cliccando il tasto ?CONTINUA? in fondo a destra. Vi apparir? la pagina di REGISTRAZIONE in cui dovrete scrivere (nome, cognome, email, codice fiscale, data di nascita, sesso, nazione, provincia e comune di nascita, il numero della patente, la data di scadenza della patente e infine il codice di sicurezza).
Successivamente, vi manderanno alla mail che avete indicato un link che dovrete cliccare per proseguire con l?attivazione.
Si potr? continuare cos? con la registrazione aggiungendo l?indirizzo di residenza e i dati aggiuntivi (il numero di telefono, titolo di studio e il lavoro). E infine scegliete una password.
Per concludere l?operazione vi verr? mandata un?ulteriore email con scritto il riepilogo di tutti i dati che vi serviranno per poter accedere al servizio online.
Scriveteli e non perdeteli!
Nell?email ci sar? scritto il ?nome utente? del Portale dell?Automobilista e il numero identificativo per il Call Center del Dipartimento Trasporti. Vi servir? se avrete la necessit? di ricevere informazioni sui servizi offerti dal Portale dell?Automobilista.
Una volta effettuata le registrazione nel Portale con successo, potete verificare tutte le informazioni relative alla vostra patente.
Quali servizi ho grazie alla registrazione?
Tramite l?iscrizione avrete la possibilit? di usufruire di molte opzioni quali:
- Il Pagamento delle pratiche online;
- La Consultazione dei dati della patente come: la verifica dei punti e le modalit? di duplicazione in caso di furto, smarrimento, o distruzione;
- La Consultazione dei dati dei veicoli in possesso: le scadenze per la revisione, le modalit? di duplicazione della carta di circolazione in caso di smarrimento, furto o distruzione;
- Verificare lo stato delle pratiche in corso;
- La compilazione della modulistica per le pratiche automobilistiche.
Per usufruire del servizio di pagamento online dei bollettini devi registrarti anche a Poste.it, il sito di Poste Italiane. La registrazione ? gratuita e la potrai fare in un secondo momento.
Indicate una mail che utilizzate e che funzioni perch? sar? l? che vi verranno inviati le ricevute e i pagamenti online dei bollettini.
Cliccate su questo link per accedere ai servizi.
? un servizio molto utile dove potrete informarvi su tutto ci? che riguarda la vostra patente.